kolektiva.social is one of the many independent Mastodon servers you can use to participate in the fediverse.
Kolektiva is an anti-colonial anarchist collective that offers federated social media to anarchist collectives and individuals in the fediverse. For the social movements and liberation!

Administered by:

Server stats:

3.7K
active users

#Repubblica

4 posts4 participants0 posts today

#VittorioSgarbi è depresso
massimo rispetto e solidarietà nei confronti di questa patologia che forse sta mettendo in pericolo la sua vita

ma giustificare l'altra sua sindrome di #narcisismo maligno è inqualificabile ed ingiustificabile

ma #Repubblica trasforma la sua #violenza in virtù 👏

"C’è una virtù che Sgarbi coltiva con particolare cura. La violenza esercitata verbalmente verso le idee altrui è sempre indirizzata contro, e solo contro, le idee"

repubblica.it/cronaca/2025/03/

la Repubblica · Caro Vittorio, torna presto a litigare con noiBy Luigi Manconi

Thanks to all 50,000 people in Piazza del Popolo in Roma today for the Una Piazza per L'Europa event, conceived by Michele Serra and supported by La Repubblica newspaper.
♥️
(I picked up today's print edition of La Repubblica, with spectacular cover and "Il Manifesto del Ventotene" Corrado Augias' Introduction - photo below)

Il punto di #StefanoFolli su #Repubblica sintetizzato su #dagospia, è molto vero e interessante

Questo spartiaque che si è aperto nel #PD ha mostrato un partito debole proprio sui temi di fondo, che non ha saputo spiegare e/o far capire l'assurdità di un "riarmo" e basta proposto dalla presidenza europea, una differenza sottile ma sostanziale rispetto alla #difesacomune

Una divisione che avvantaggia ora i 5S per risalire la china nei consensi

dagospia.com/politica/folli-l-

www.dagospia.comfolli, l’opa di conte sul campo largo, la linea anti ue e le divisioni dem. nel pd c’e’ chi mormoraStefano Folli per la Repubblica - Estratti ELLY SCHLEIN GIUSEPPE CONTE   A mezza bocca qualcuno nel Pd mormora: «Il congresso è cominciato». Intende dire che il tema della difesa europea (o del “riarmo”, come si ripete con espressione brutale nella sua